Ahimè,
ho un bel da far
perché io non so poetar!
Posso sempre si provar, mi ci metto,
mi ci sforzo: è come andare in fondo
a un pozzo.
Cerco, scavo, qui mi giro e mi rigiro
e non trovo mai la rima
e mi sento i capogiri.
… Ma va là,
meglio che scappi
tanto, io, son già una schiappa!
Solo semplici parole, senza fronzoli
né lode, tutto quello che mi scappa.
Voi già in tanti siete bravi tutti quanti.
Chi le calza come guanti,
chi la dura e chi perdura
e chi è proprio un vero vezzo,
una perla di carezza!
Si, qualcuno ha un bel poetar
ed io aspetto che mi venga a commentar.
Tutti, qui, han stretto un patto
che a qualcuno sembra astratto.
“Si, si scrive e poi si ride chè,
con tutta sta fatica
di poeti non ce n’è mica!”…
Ma poi insieme ci si osanna
e sorrisi ci si manda
perché a noi resta, infondo,
solo il sogno di provar.
Io so dir solo col cuore di emozioni,
di un amore e di un dolore.
Poco forse ho da dir,…
forse a corto d’argomenti?
Ma per dirvi tutto quanto,
stringo i denti e vado avanti.
Piacerà questo poco mio poetar?
Forse scialbo, poco corretto,
poco adatto o già fatto.
Ma che dirvi, io ci provo!
Siate buoni!...
Poi vedrete,
in un lampo sarò un tuono.
Come dite?
Meglio che scappi,
tanto rimarrò una schiappa?
… E va bene, ho capito:
passo chiudo e vado via!... ^ - ^
ho un bel da far
perché io non so poetar!
Posso sempre si provar, mi ci metto,
mi ci sforzo: è come andare in fondo
a un pozzo.
Cerco, scavo, qui mi giro e mi rigiro
e non trovo mai la rima
e mi sento i capogiri.
… Ma va là,
meglio che scappi
tanto, io, son già una schiappa!
Solo semplici parole, senza fronzoli
né lode, tutto quello che mi scappa.
Voi già in tanti siete bravi tutti quanti.
Chi le calza come guanti,
chi la dura e chi perdura
e chi è proprio un vero vezzo,
una perla di carezza!
Si, qualcuno ha un bel poetar
ed io aspetto che mi venga a commentar.
Tutti, qui, han stretto un patto
che a qualcuno sembra astratto.
“Si, si scrive e poi si ride chè,
con tutta sta fatica
di poeti non ce n’è mica!”…
Ma poi insieme ci si osanna
e sorrisi ci si manda
perché a noi resta, infondo,
solo il sogno di provar.
Io so dir solo col cuore di emozioni,
di un amore e di un dolore.
Poco forse ho da dir,…
forse a corto d’argomenti?
Ma per dirvi tutto quanto,
stringo i denti e vado avanti.
Piacerà questo poco mio poetar?
Forse scialbo, poco corretto,
poco adatto o già fatto.
Ma che dirvi, io ci provo!
Siate buoni!...
Poi vedrete,
in un lampo sarò un tuono.
Come dite?
Meglio che scappi,
tanto rimarrò una schiappa?
… E va bene, ho capito:
passo chiudo e vado via!... ^ - ^
Commenti
...Si, ho fatto un pò di strada e a dire il vero mi sento soddisfatta.
Non escludo di migliorare!... Vedi Cla, tu non ti devi preoccupare!!.. .
Grazie cara...
nun te mette ne li guai !
Nun pensà che solo a scrive
oggidì riesci a vive.
Ce so tante artre cose
anche più che saporose.
Ce sarà l'amor de 'n omo
che te fa salì de tono,
ce saranno tre purcini,
sto a parlà dei nipotini
a tenette impegnata
a passà la matinata.
Però...nun te credo mascherina
so che ami poverina poetar da sera a matina
e sei brava,sei tra i migliori
non turbare i nostri cuori.
Scrivi tanto e ancor di più,
che la poesia vera sei tu !
Ad una stupenda poetessa.
Ciao
Grazie, Charles è deliziosa: ma dovevo buttarmi così a terra per farmi dedicare qualcosa?
Questa me la ricopio e la conservo, giuro!.. Mi piace, mi piace, mi piace!
Ciao, Nì... ^ - ^
Accennavo anche di te e mi guadagnai il tuo primo commento!... Altri lochi, altra storia ed io mi sentivo spaesata!
Da allora è nata la nostra amicizia...
Ciao Au...
ballonzolavo nel catino dei ricordi
pensando, dov'è errai nel comporre rime si discordi ?
Forse amai troppo il cuore,
oppur parlai mesto di dolore?
Nel mentre di si fatta discussione
incontrai pel viale una poetessa che di per se era vera passione!
Nel cantare mari e affini
di certo non avea fissi confini,
per non parlar poi del resto
che di versi ne riempì ben più di un cesto.
Nome corto avea ella
e di certo era anche pulchra e bella!
Allor in cuor vi dico
che ora tosto si mi metto
e le sue poesie leggo con diletto.
Ciao Giò!!!!!!!!
Nient'altro!... Sono un pò a disagio, mi sento sotto i riflettori e mi fa disagio...
GRAZIE, per questi versi bellissimi, li ricopierò per tenerli.
Un abbraccio garande..
Ciao Elisa
Ciao,
non destavo più meraviglia
e per un po' ho appeso la lira
Pregavo che me ne prestassero
ero diventato un poetastro senza estro
che non sapeva neanche
comporre una strofa
Sai una cosa?
Penso che di rime
tu ne possieda ancora a iosa!
ciao
Grazie, mario, per questo omaggio, lusingata, veramente!
Sai, detto tra noi, io non preferisco scrivere in rima, la trovo costrittiva, un pò monotona,
mi piace la...libertà. Però per le filastrocche è l'ideale!..
Ciao...
non piacciono troppo ( tuttavia ci furono adottare anche da noti poeti
con originali,bizza rre, filastrocche
preferisco le labbra baciate.
Il ritmo musicale non si ottiene solo con rigorose rime
ma con assonanze, accorgimenti sintattici, giuste pause
e posizioni delle parole: ci vuole lavoro, rielaborazioni
orecchio
anche letture dopo pause di tempo, ma oggi non se ne ha molto.
Non giudico poesia una prosa incolonnata , come altrove si usa spesso
ciao