Va bene, c'era poco da scegliere
ed era meglio affrettarsi prima di capire
soprattutto nessun primo piano
bianco e nero e senza audio
che mica lo diceva di averla vista di riflesso
mentre appena ritornata gli ridava la sua parte
se decise di restare, comunque, non fu per trattare
anche perché, dopo aver rubato, non riusciva più a mentire
e poi c'era quello che conosceva, uno che si teneva
e stringeva le sue mani come un segno che s'avvera
lui, intanto, avrebbe ricordato; ormai era da solo
e neanche le rispose quando, senza che sapesse,
gli chiesero del seguito...
base aerea
piloti infedeli
era un respiro
a tratti assente
fermati,
non occorrono i suoi resti
ecco, anche questa volta
si muoveva da lontano
e come sempre, quando andava
si voltò per non guardare
ed era meglio affrettarsi prima di capire
soprattutto nessun primo piano
bianco e nero e senza audio
che mica lo diceva di averla vista di riflesso
mentre appena ritornata gli ridava la sua parte
se decise di restare, comunque, non fu per trattare
anche perché, dopo aver rubato, non riusciva più a mentire
e poi c'era quello che conosceva, uno che si teneva
e stringeva le sue mani come un segno che s'avvera
lui, intanto, avrebbe ricordato; ormai era da solo
e neanche le rispose quando, senza che sapesse,
gli chiesero del seguito...
base aerea
piloti infedeli
era un respiro
a tratti assente
fermati,
non occorrono i suoi resti
ecco, anche questa volta
si muoveva da lontano
e come sempre, quando andava
si voltò per non guardare
la sua, però,
era una condizione diversa.
era una condizione diversa.
Commenti
Se chiudo gli occhi, la prima parte, che appare d'introduzione, mi lascia un sapore amaro, di tradimenti reciproci e delusioni.
Mi sono chiesta il perché di un incipit così lungo ad un testo poetico, anche perché le due parti sono completamente differenti, o perlomeno lo sembrano.
Come al solito i tuoi scritti disorientano il lettore. Ma l'obiettivo non è guidare chi legge alla comprensione, bensì lasciargli un'emozione. La sensazione che ho è di una persona che ha dato tutto per una causa che riteneva giusta, ma la delusione finale è così grande da non consentirgli di voltarsi nell'andare via, quasi a voler mantenere quel poco di integrità morale che ancora gli resta.
..." e come sempre, quando andava
si voltò per non guardare
la sua, però,
era una condizione diversa."
Questi ultimi versi, però, secondo me, sono quelli che ti appartengono di più. Mi fermo qui!
Davvero apprezzato
Rimango affascinata cercando di formarmi un'idea della storia che c'è dietro.
Stupendo!
Ciao da Ibla.