Imbarbarimenti spettacolari. A livelli da social o da talk show televisivi!
Questo testo vide la luce alla fine dello scorso inverno in un sito dedicato alla poesia dove però era in corso la mitizzazione di un presunto poeta in realtà fortemente sgrammaticato. La cosa triste non era tanto il leggere i suoi lavori farciti di coltellate alla poesia, alla grammatica ed all'italiano in generale, quanto piuttosto vedersi circondati da un pubblico, in quel sito ma anche altrove visto che quegli strafalcioni erano decantati da tale "poeta" anche su altri media, che lo acclamava come un novello Dante+Petrarca+Ungaretti+Leopardi+Foscolo fusi insieme, il nuovo mito della letteratura italiana. Dopo le forti perplessità iniziali e gli insulti e minacce che ne ricevevo, iniziammo a chiacchierare pacificamente e nacque l'abitudine di lasciar correggere da me i testi che intendeva pubblicare, quindi vennero alla luce poesie non più minate da sgangheratezze varie, in cui i suoi pensieri risultavano esposti correttamente, piacevolmente. Poi svanì, come altre meteore di cui tutti si dimenticarono in fretta nel sito. Ad ogni modo, il periodo burrascoso iniziale portò alla nascita di questo testo.
Analfabeti si dicon poëti
senza riguardo per lingua e poesia;
bulli sprigionano dovunque peti
senza riuscire a cogliere ironia;
ime frustrazioni pongono veti
a suggerimenti d'ortografia.
Sono tutti indizi ch'ormai non vola
né l'educazione e neppur la scuola.
ioffa, 10/03/2023
Questo testo vide la luce alla fine dello scorso inverno in un sito dedicato alla poesia dove però era in corso la mitizzazione di un presunto poeta in realtà fortemente sgrammaticato. La cosa triste non era tanto il leggere i suoi lavori farciti di coltellate alla poesia, alla grammatica ed all'italiano in generale, quanto piuttosto vedersi circondati da un pubblico, in quel sito ma anche altrove visto che quegli strafalcioni erano decantati da tale "poeta" anche su altri media, che lo acclamava come un novello Dante+Petrarca+Ungaretti+Leopardi+Foscolo fusi insieme, il nuovo mito della letteratura italiana. Dopo le forti perplessità iniziali e gli insulti e minacce che ne ricevevo, iniziammo a chiacchierare pacificamente e nacque l'abitudine di lasciar correggere da me i testi che intendeva pubblicare, quindi vennero alla luce poesie non più minate da sgangheratezze varie, in cui i suoi pensieri risultavano esposti correttamente, piacevolmente. Poi svanì, come altre meteore di cui tutti si dimenticarono in fretta nel sito. Ad ogni modo, il periodo burrascoso iniziale portò alla nascita di questo testo.
Analfabeti si dicon poëti
senza riguardo per lingua e poesia;
bulli sprigionano dovunque peti
senza riuscire a cogliere ironia;
ime frustrazioni pongono veti
a suggerimenti d'ortografia.
Sono tutti indizi ch'ormai non vola
né l'educazione e neppur la scuola.
ioffa, 10/03/2023