A volte è un po' come quegli odiosi accendini con pochissimo gas rimasto. Sai di non averne altri, allora con enorme pazienza inizi ad appicciare, appicciare, appicciare...E niente. Il pollice è nero e brucia. A volte accade anche che nel ritmo ossessivo di quel gesto si avvii per un attimo una flebile fiamma, ma la velocità non ti permette di fermare in tempo il dito per mantenerla viva. E così continui nonostante la pelle che va via, la pietra focaia ormai incandescente per l'attrito con la rotella. Ti intestardisci: non è più una questione di piacere ma di principio, probabilmente il tuo vicino si starà godendo il suo sigaro comprato a Cuba. A volte accade che ti rassegni, posi l'accendino che nel frattempo si raffredda, e in un altro momento, con uno schiocco secco sovrappensiero e senza alcuna intenzione apparente, divampa un'immensa candela. A volte invece ti devi rassegnare: dovrai fumare il giorno successivo comprandone uno nuovo. Ti accorgi, in quel momento, che non era una sigaretta a mancare, essa c'era sempre stata, era solo un problema di innesco.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Nicola Matteucci  

Questo autore ha pubblicato 494 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Michelina
# Michelina 27-08-2020 18:55
Forse questa disavventura ti può aiutare a smettere di fumare.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.