Ogni parola è un ponte che costruisci,
una strada che ci unisce tra le righe,
ogni pensiero un seme che germoglia,
crescendo in silenzio, ma potente.
In questo angolo dove il tempo si ferma,
le nostre voci si intrecciano, leggere,
ogni verso un riflesso di chi siamo,
ogni poesia, un frammento di anima condivisa.
C’è una forza nei nostri sogni di carta,
che spinge ogni cuore a battere più forte,
una melodia che risuona in ogni parola,
un respiro che ci unisce, senza parole.
Grazie, autori, per la luce che portate,
per ogni pezzo di voi che ci lasciate,
per questa danza silenziosa e infinita
che solo i versi sanno raccontare.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Eleonora Carullo*   Sostenitrice del Club Poetico dal 18-03-2025

Questo autore ha pubblicato 113 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Rosso carminio
risalta sulla neve che
lenta scende ovattando rumore.
Silenzio che scuote come
frastuono, che esalta le vene,
sotto pini alti e fermi.
E cammino con passo fermo,
dondolando i fianchi,
che esaltano il cammino,
portano sulle spalle un anno in più,
come fardello, ma sorrido,
sotto il cuore ho nascosto
un tesoro che mi dà la forza,
quella, che riesce a elevare
il mio spirito in cammino.
Quella che mi fa amare ancora,
senza perdermi.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Marinella Brandinali  

Questo autore ha pubblicato 486 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

E sono apostrofi di cuore

le geografie degli sguardi suoi,

quei capelli disordinati

grigi come cielo d’aprile,

un volo d’altalene ed aquiloni

le sue mani forti e gentili.

Un padre ricama stracci di felicità,

la casa perfetta è nei suoi abbracci,

abbracci che un figlio non dimentica mai

perché un padre ed un figlio

sono autori della stessa dolce storia,

frammento lucente della stessa stella,

stessa impronta sulla sabbia,

amore sconfinato dello stesso amore.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: rosa dei venti  

Questo autore ha pubblicato 935 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

QuasiSonetto (ché le due quartine hanno rime diverse e non dovrebbero, schema non standard ABAB CDCD EFE FEF), endecasillabi a maiore in rime alternate.


Duemilaventicinque: quali sono
quelli fondamentali tra i valori
che portansi quest'anno sopra il trono?
Giustizia, competenza o forse amori?

Umorismo, rispetto o trasparenza?
Entusiasmo, onestà o correttezza?
La famiglia quest'anno va in tendenza
più con ipocrisia o agiatezza?

C'è una scala valori, questo è vero
ma studiando la storia attentamente
la volatilità non è mistero

e a ogni generazione tanta gente
si lamenta con tono troppo altero
che la nuova non ha cura di niente.


28/02/2025


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 479 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Metafora d’un tempo di sé sazio
nello scorrer silente della sabbia,
angusta dimensione del suo spazio,
clessidra che in ampolle due l’ingabbia.

Nascosta tra le pieghe del linguaggio,
segreto in reticenza custodito
e simbolo d’un’anima in ostaggio
e ossimoro qual infimo infinito,

clessidra col suo tempo rappresenta
un invito a goder l’avaro istante
che la caducità nostra rammenta:
l’Essere è, il Tempo è lestofante.

M’è difficile vivere il momento
suprema dell’istante apoteosi,
ché l’esser ha nel tempo quel tormento
di poeti e filosofi in simbiosi.

Chimera è trasformare il tempo in sogno
e il dì carpir, toccata e fuga lieve,
o in lirico affrancarmi dal bisogno
di questa dimension che incombe greve.

Recondito mi fingo quel desio,
viver l’Essere in autenticità.
Ma naufraga nel Tempo l’esser mio
e in Esistenza approda a verità. (*)


(*) Il riferimento all’opera principale di Martin Heidegger, non del tutto casuale, non assume qui pretese filosofiche. Si tratta solo della riflessione poetica d’un orecchiante ossessionato dal tempo, incapace di aderire all’oraziano “carpe diem”.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Sisifo Gioioso  

Questo autore ha pubblicato 78 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
e ti tocca pregare i morti
perchè,cazzarola
i vivi non t'ascoltano

la poesia è una puttana con un occhio solo
un'incudine di pazzia
dove battere con tenacia
la forma rovente della normalità

nel buio
che costringe ad immaginare
spicca la bocca come crepa
in una faccia di cemento
e appare il sorriso soddisfatto
del falsario

tanti,privi di ruolo
annegheranno nel mare
altrui
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: luca zoppi  

Questo autore ha pubblicato 11 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Gocce di pioggia impronte di nubi,

suole per terra onde nel mare,

raggi di sole abbracciano il cielo,

parole di pace tra orme di guerra


digitali su innocenti polpastrelli,

vocali tra ambulanti menestrelli,

lo stampo di un bacio sul viso,

impronta di un amore improvviso


deboli tracce di inchiostro sbiadito

imprimono luce in un bianco diario,

l’impronta dell’uomo scuote la terra,

il pianeta ridotto a torrida serra.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Paolo Delladio*   Socio sostenitore del Club Poetico dal 12-05-2024

Questo autore ha pubblicato 51 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Una volta tutto era più facile
Se guardavi il cielo terso
Ti sembrava di vivere un sogno
A occhi aperti 
I rumori non facevano paura 
Come adesso 
L'amore era un gioco di rispetto 
Le responsabilità cedevano
Di fronte a ogni sorriso
L'acqua era potabile 
Come sguardi immacolati
E la puerile euforia del coraggio 
Si sfumava dolcemente
Nel cuore che profumava d'estate
Tutto l'anno 
Ricordo l'odore acre dell'abbandono
Tra gli innocui sotterfugi della pioggia
Non c'erano lacrime di rabbia
Mamma e papà esistevano e basta 
Il tempo non aveva alcun peso
Potevo cantare e ballare 
Sul finire di flebili pensieri 
Ero un bambino che si divertiva
A correre dietro le ombre del sole
Fissando l'eterno volo delle farfalle
Giocavo con me stesso 
E con tutti gli altri 
Felice e disteso su di un prato verde 
Ricolmo di belle domande 
Una volta
Quando tutto era più facile.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Francesco Gallina*   Sostenitore del Club Poetico dal 09-05-2024

Questo autore ha pubblicato 309 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Scivola lenta la gondola nera,
sulle acque tinte di seta dorata,
mentre il cielo si veste di sera,
con mille sfumature d'anima infuocata.

Palazzi antichi sussurrano storie,
dipinte nel marmo e nei riflessi,
mentre il sole, tra miti e memorie,
bacia la laguna con gesti sommessi.

Un remo spezza il silenzio d’oro,
carezza l’acqua con dolce armonia,
e nel tramonto che arde e divora,
Venezia sospira eterna poesia.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Eleonora Carullo*   Sostenitrice del Club Poetico dal 18-03-2025

Questo autore ha pubblicato 113 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.


Il futuro che incombe sulle spalle,
l'unico tempo che sembra perfetto
con profumo di fiori, di calle, 
speranze ingannevoli, dolci, ma in realta' amare.

Seconi, minuti e ore, accontentano 
per poco la vita, si scrollano di dosso 
come polvere nel vento, dal sole arrovita,
e' tutto un attimo, ma che
sotto quest'inganno sembra infinita.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Maddalena  

Questo autore ha pubblicato 31 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Padre,

i tuoi anni son scrigni di rugiada

ad intessere i boccioli dell’anima

ed il tempo con te

è una valigia di giorni assolati,

il fiato nascosto nel petto

dei miei sogni irrealizzati.

Padre,

siedo nei tuoi occhi sinceri

come fra le ombre senza sagome

e non esiste silenzio

che sia vuoto alfabeto

in questa carezza di vita

che ti poso sul cuore.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: rosa dei venti  

Questo autore ha pubblicato 935 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Ottonari a rima alternata.


L'esigenza si dissolve
di comunicar nel nulla
che le angosce non risolve
d'una vita troppo bulla,
la parola muta involve;
nella terra troppo brulla
questa penna non assolve
sotto la verde betulla.
Mentre la mattina evolve
alla solita fanciulla
il pensiero mio devolve
ma nei sogni non si culla…
il pensiero si fa polve
e ogni voglia ci si annulla.


26/02/2025


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 479 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Se tu ascoltassi il mio cuore
è un' eco profondo nella valle
oltre quell'aria fredda che sfuma in grigio ,
ogni contorno oltre l’orizzonte che rassicura,
c'è la tua mano forte, papà
che mi torna sostegno.

La ricevo come una roccia accoglie il vento e si fortifica
nel tempo
cela la forza alle tempeste
e in un attimo di quiete rinasce e
si lascia amare.

Ed io ho piccole mani aperte
per stringerla ancora.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Caterina Morabito*   Socia sostenitrice del Club Poetico dal 14-03-2014

Questo autore ha pubblicato 931 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Nel cuore della notte, dove il silenzio regna,
un sussurro d’ombra attraversa il cielo,
le stelle, indifferenti, guardano lontano,
mentre la terra sogna e si abbandona.

Il vento accarezza le cime degli alberi,
portando con sé storie dimenticate,
ogni respiro è un segreto non detto,
ogni passo è un cammino verso l’infinito.

Eppure, nella vastità del tutto,
si nasconde una verità che sfugge,
forse nell’ombra, forse nel cuore,
una luce che ci chiama senza voce.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Eleonora Carullo*   Sostenitrice del Club Poetico dal 18-03-2025

Questo autore ha pubblicato 113 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Sei tu la stella che giunge da lontano
Per lenire la mia malinconia?
Eppure io son qui a osservare il cielo 
Nell'immensità del buio
E di te scorgo solo le scintille di un sogno 
Se le nuvole sapessero ascoltare 
Chiederei loro
Di farmi volare tra le tua braccia 
Per raccogliere gli sguardi dei tuoi sospiri.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Francesco Gallina*   Sostenitore del Club Poetico dal 09-05-2024

Questo autore ha pubblicato 309 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.