Sedici terzine di settenari a rime incatenate ABA BCB … JKJ KLK … PAP.


Coltellate nel cuore
mentre ti sto pensando
con un sordo dolore…

Ora sto ricordando:
sono le coronarie
che si vanno intasando.

Le compresse primarie
ch'ancor vado assumendo
tra le pillole varie

latitan¹ in crescendo
d'affollata amnesia
mentre resto leggendo

alla mia scrivania
tanti versi azzoppati
dichiarati “Poesia”

dagli aspiranti vati
che di scuola i precetti
han da un pezzo scordati:

quali i tempi e soggetti
per declinare verbi
nei lor modi perfetti?

Abbondando in avverbi
si potrà compensare
lemmi poco superbi?

Come faccio a leccare
tutti gli umani istinti
per più like guadagnare?

Quanti immagino avvinti
dai dubbi più diversi
ma pur sempre convinti

di generare versi
con gran magnificenza
ma per invidia avversi!

Tanta la sofferenza
che nel sito dilaga…
debbo aver più pazienza.

Ma nel cuore una daga
sta ferendo tremante,
lèggere non m’appaga…

Si fa ancor più bruciante
il dolore nel petto
mentre scarabocchiante

a rimar mi diletto…
faccio entrare un po’ d’aria
e mi appoggio sul letto.

Ma non crisi cartaria²
alimenta il dolore…
penso una coronaria!


¹: mi sta capitando sempre più spesso di distrarmi e saltare qualche pillola nel corso della giornata, nonostante i vari trilli dell’orologio;
²: non la tristezza di leggere roba scritta troppo male e litigi troppo assurdi stile “uomini e donne” che invece di tentare di “poetare” continuano solo a sprecare la carta…


09/02/2025


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 496 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Sisifo Gioioso
+1 # Sisifo Gioioso 20-02-2025 08:23
Qualsiasi sito/social o chiamiamolo come ci pare, non può non puntare sulla quantità, più che sulla qualità, degli iscritti. Questione di mercato e di inserzionisti.
D'altronde, gran parte della poesia del novecento ha sdoganato il verso sciolto. L'ermetismo, nato e fiorito sulla non-libertà espressiva, è diventato il vestito di chi non sa esprimersi.
Anche in ambienti "qualificati" (spesso meramente autoreferenzial i, pure se si tratta di case editrici importanti) la poesia ha fatto la stessa fine di tanta pittura "astratta": se ti potevi permettere il critico giusto vendevi pure le croste, altrimenti ti affibiavano l'etichetta del manierista.
Modi espressivi nati come alternativi, trasgressivi, innovativi (e siamo alla sagra degli abusivi) sono diventati il vero nuovo conformismo.
Mi esprimo un tanto al braccio perché sono solo un dilettante, ma credo sia giunto il momento di "tornare all'antico". Almeno, provarci. Non solo in poesia.
ioffa
# ioffa 20-02-2025 09:34
Concordo (e non uso ermetismo nel dichiararlo, visto che formalmente siamo ancora in democrazia).
ioffa
# ioffa 20-02-2025 09:39
A puro titolo informativo, non ero nelle pagine di ClubPoetico quando interruppi le letture per scrivere 'sta roba, ma a prescindere da un sito specifico le sensazioni sono abbastanza "universali".

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.