Argentea luna m'indicava i passi.
Come fossero agitate d'aspri pensieri
si muovevano le fronde, delineando fianchi.
Pur'io -scosso da tormenti- mal mi governavo.

Improvvisa -come emersa dal nulla-
mi giunse voce di fanciulla
<< Non vorrei recar disturbo mio Signore
ma già che son di strada; vi accompagno>>.

Non risposi (che sussulto mi smorzò la voce)
Allor che lo sguardo rapito su di lei si pose.
Rara bellezza in etereo volto m'apparve,
come fosse uscita da un poetar di Dante.

Non indugiai a rimirarla oltre.
Con il capo diedi assenzo e lei seguì
quel mio vagare senza meta e senza scopo
cacciatore inconsapevole di sogni.

<< So che siete un Poeta mio signore>>
Prese a dire la Divina con sussurri
che il mio orecchio, seppure attento,
stentava a catturarne il senzo.

<< e che cercate ispirazione
onde poter scrivere una storia,
mi par si tratti -se qui non sbaglio-
di treni perduti e anche d'occasioni>>.

Ch'ella sapesse i miei pensieri
lì per lì non ebbe a stupirmi.
Lasciai i miei occhi a vagare all'orizzonte,
segretamente, anelando a quel dolce favellare.

Invano non attesi, che lei subito riprese.
<<Anch'io un tempo ne persi uno
e con esso tante cose, che -ve lo giuro-
allor mi pareano esser assai preziose>>.

Decisi di mostrarmi interessato
e a dire il vero un pò lo ero.
C'era un dolce incanto in quel fil di seta
che da esperto ragno, intorno all'alma mi tessea.

<<Sapeste o voi Signore com'ero bella!
Anche dolce e malandrina (mamma lo diceva)
Però ero assai studiosa, sempre presa da qualcosa,
Forse troppo sognatrice, certo amante di romanzi.>>

Di sottecchi la guardai e ne sorrisi dentro il cuore.
Dolce Angelo sognante! Ma non è quello che ci vuole.
Glielo dissi con pudore per far sì che non fuggisse
e io perdessi la malìa di quella notte travolgente.

<<Cara bimba, inver mi piace il tuo racconto
ma qui non basta esser stata giudiziosa
bella, dolce e tanto amata. Sto cercando cose nuove!
Storie fitte di misteri, suggestive o deliranti.>>

<< Ma ancor non ho finito, solo poco e vi saluto.
Dicevo del mio amor per lettura. Ebbene:quel giorno
me ne stavo alla stazione, dove appunto persi il treno.
Nella magia di "Jane Eire" mi si fermò il tempo. E ora è tutto.>>

<< Mia dolcissima creatura, se vi dico che non basta!
Perdere un treno per finire una lettura, non mi pare sia una storia.
Ci vuol altro, l'assicuro. Ad esempio che faceste dopo,
dove andaste, che perdeste in occasioni? Questo voglio!>>

Ecco che si offese e dai miei occhi si nascose.
Provai a chiamarla, dolce ninfa sconosciuta.
<<Ditemi ancor qualcosa ve ne prego! non lasciatemi così!>>
La sua voce mi rispose come soffio dentro al cuore.

<<Non sono andata via, è solo che un pò ho vergogna.
Non ricordo tutto il dopo. Ci fu un gran boato!
io fuggì,. Altro non  so dire, che non seppi più vedere.
Dove andai? Rimasi qui, sopra i cieli di Bologna>>.



3 premio
Profilo Autore: Ibla  

Questo autore ha pubblicato 182 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Ibla
+1 # Ibla 06-08-2017 09:29
Questa poesia è dedicata a un'ipotetica fanciulla, in rappresentanza di tutti quelli che nella strage di Bologna persero il treno della loro vita.
E che mai più avranno voce per raccontarci tutte le cose che avrebbero potuto fare.
Chiedo scusa per gli errori dovuti alla fretta e -diciamolo pure- alla negligenza.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno votato e quelli che avranno la bontà di leggermi.
franco
+1 # franco 06-08-2017 11:17
Un'altra bella e toccante poesia
poetanarratore
+1 # poetanarratore 06-08-2017 17:57
complimenti caro e buona continuazione .
Grace D
+1 # Grace D 07-08-2017 07:52
Un poema che mette in luce una tragedia, che ha distrutto tante vite, azzerando sogni e speranze di
anime stroncate con crudeltà nel loro cammino. Versi scritti con quella pacatezza e dolcezza
che li fanno apprezzare. Complimenti Ibla. Un caro saluto. Grace
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 07-08-2017 08:21
Un treno che ha cambiato la vita di molte persone, alcune le ha stroncate per sempre, sei bravissimo grazie per questi versi super belli, complimenti ciao.
Rita Stanzione*
# Rita Stanzione* 09-08-2017 08:44
Complimenti per il riconoscimento. Ciao Ibla :-)

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.