Venite sciacalli, 

mangiatevi il cuore 

che più non si duole.

Strappatelo a morsi

spazzatelo via.

Godetene voi 

se lui non lo vuole.

Se mi vedete piangere

strappatemi gli occhi.

Ma non dite una parola

non fatelo mai!

Che mi creda ridente

in mezzo alla gente

un po' strafottente

a lui somigliante.

Maledetti uccellacci

oscure ali della mente mia

venite anche voi.

Portate la mia essenza

tra le nuvole nere.

Sarò l'uragano

che lui non s'aspetta.

Lo coprirò di gelo,

di pioggia d'amore.

No! Mai quella parola!

Uccidetemi adesso,

prima che possa

pronunciarla ancora.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Ibla  

Questo autore ha pubblicato 183 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Catilina
+1 # Catilina 11-07-2023 20:14
vecchia poesia ma animo immutato, ha ha ha... con questo taglio espressivo, mi sembra però stridere il duole e poi c'è il refuso po', che va con apostrofo non con accento... un abbraccissimo.. .
Ibla
+2 # Ibla 11-07-2023 20:30
Grazie Catilina, con te c' è sempre da imparare. Purtroppo non mi viene niente al posto di "duole".
Ti ringrazio e ricambio l'abbraccissimo .
Filicheto
+1 # Filicheto 12-07-2023 18:14
E' davvero un piacere rileggerti, Ibla. Un brano d'impetuosa passione da eroina della tragedia greca, molto giocato sul registro dell'invettiva, tecnicamente molto difficile: si corre sempre il rischio, difatti, di cadere nello squilibrio, nell'eccesso di enfasi (in questo senso, ti dico che quel "maledetti uccellacci" non mi ha punto convinto). Tuttavia, la ritmicità non manca, e una parvenza di uniformità percorre tutto il pezzo.
Due sono gli appunti che vorrei farti, se mi è consentito: il primo riguarda il fastidio che personalmente ho provato dall'effetto cantilena dei versi dal dodicesimo al quindicesimo (ridente-gente- strafottente ecc.); il secondo, invece, riguarda (e anche questa sarà una mia fisima) una caratteristica che vedo ritornare, e cioè l'irrompere di lemmi tratti dal colloquiare comune quotidiano ("in mezzo alla gente") nel bel mezzo di un'invettiva tanto sentita e personale da suscitare sensazioni di una autentica volontà distruttiva e autodistruttiva . Già avevo avuto modo di segnalarti questo che trovo un difetto di vigilanza linguistica.
Non so quanto tu ci abbia ricamato sopra, ma visto che si tratta di una composizione vecchia di qualche anno, forse sarebbe il caso di riprenderla in mano e trarne una seconda versione. Un saluto.
sasha
+1 # sasha 19-08-2023 10:14
"Non so quanto tu ci abbia ricamato sopra" ... è proprio questo il tuo errore; ricamarci sopra.
Ora, non dico che un testo si scriva e si pubblichi senza un minimo di sguardo ma nn va ricamato! facendo così perde ogni sentimento spontaneo.
E poi, menomale che siamo diversi da te... che non "costruiamo i testi"... falsificandoli a noi stessi!!!
Ibla
+2 # Ibla 12-07-2023 18:54
Grazie Filicheto, apprezzo davvero molto le tue critiche, ma vedi, non sono una persona molto istruita. Scrivo per una sorta d'istinto naturale (forse ero una scrittrice e poetessa in un altra vita e ora non mi ricordo più le basi) di certo non capisco nulla di tecnica o robe simili (pensi sia sfacciato da parte mia pubblicare in un sito di poeti e scrittori?). Tanto per farti capire come sono messa, ti dico solo che quando hai criticato il mio racconto, sono rimasta sbalordita perché a me piaceva molto; e la cosa buffa è stata che rileggendolo dopo il tuo commento l' ho trovato ancora bello, non sono riuscita a cambiare nulla
Abbi pazienza caro amico, sono fatta così.
Ciao, un abbraccio da Ibla.
Simone*
# Simone* 12-07-2023 19:48
Cara Ibla le tue poesie nascono da un impeto che non sa nascondersi...
Questa e' la mia convinzione sul tuo poetare perché sei una poetessa e non c'è bisogno di titoli a riguardo.
Sempre il mio abbraccio e bella tutta questa poesia...
A presto Ibla
Ibla
# Ibla 12-07-2023 21:16
Grazie di cuore caro amico mio.
Non farci aspettare tanto i tuoi versi.
Ciao da Ibla.
Dadé
# Dadé 16-07-2023 17:13
Poesia d'impeto molto bella. Saluti.
Lilith50
# Lilith50 17-07-2023 15:07
Yes! I like it.
alec18marzo
# alec18marzo 17-07-2023 20:14
Così ci hai dato la possibilità di scoprire la Ibla di diversi anni fa... mi viene da sorridere :D
Non ci crederai, ma non ti immaginavo diversa.
Un caro saluto
sasha
+1 # sasha 23-07-2023 13:02
ah... questo amore... oltraggiato, deturpato, scordato, abusato, dato per scontato... deluso... avvilito...
Ah... questo Amore... tu ne hai tanto dentro ma il peso delle aspettative ha giocato male su di te: dai amore se puoi, se vuoi... ma nn ti aspettare nulla... Tu, sai amare... del resto poco importa.
Aita Carla
# Aita Carla 04-08-2023 13:00
Poffarbacco, Ibla: ma che chicca ci ha donato! Mi piace nella sua immediatezza, nella giocosità dei quattro versi che si fanno rima, mi piace tutta! Grazie! Ciau.

Carla

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.