Quando la notte s'immerge nel giorno

ma il dì titubante non strappa il velo, 

comincia discesa senza ritorno:

cedimento illogico a bruciapelo.


Pupille vuote non vedon colore, 

mani sudate e respiro di sabbia

tra falsi appigli, rimbomba il terrore.

Il cuore impazzisce nella sua gabbia.


Non pensi ma senti: tutto è perduto! 

Paralizzato, schiacciato da un peso,

nodo alla gola, sospiro taciuto.


Par di sentirti da morte ormai steso

mentre il respiro ritorna compiuto, 

tra lacrime, vivi, lento e sospeso.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: MArTe  

Questo autore ha pubblicato 32 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

ioffa
+1 # ioffa 04-03-2025 09:49
Belli endecasillabi a descrivere uno stato d'animo che molti tra noi conoscono, non diverso da quello che, fortunatamente in quel caso per pochissimi secondi, si prova a volte in attesa di addormentarsi. Ci si riprende, spesso con l'aiuto dei sogni.
MArTe
+1 # MArTe 04-03-2025 14:12
Stato d'animo passeggero, ma intenso. Grazie ioffa per la sempre tua sempre attenta lettura.
Jean-Jacques
+2 # Jean-Jacques 04-03-2025 11:09
Descritto in modo così intenso, vivido e coinvolgente, che quasi me lo fai venire anche a me, ah ah ah. Un caro saluto.
MArTe
+2 # MArTe 04-03-2025 14:15
Ciao Jean-Jacques! Assolutamente non è mia intenzione farti venire attacchi di panico :lol: ! Grazie di coglier ogni volta profondità ed immagini.
Sisifo Gioioso
+2 # Sisifo Gioioso 04-03-2025 12:26
Dev'essere angosciante. Immagino che notte e giorno siano termini metaforici, l'accesso di panico che si immerge nella normalità, inesorabilmente . La notte dell'anima e quanto associato. Descritto molto bene poeticamente. Anche psicologicament e, immagino, io non ricordo nulla di simile in vita mia.
MArTe
+1 # MArTe 04-03-2025 14:22
Gli attacchi di panico sono un effetto collaterale della società di oggi, che ci vuole prestanti, veloci e dall'apparenza smagliante. Trovare un equilibrio tra aspettative ed essenza (e desideri) non è sempre facile. Ti ringrazio, Sisifo Gioioso, per il tuo apprezzato commento.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.