versi ritriti
azzurro e abisso
il sole appare
e si nasconde
trafigge nuvole
e cuori adombrati
nel ciclare dei pensieri
la candela si consuma
per mostrare la sua luce
un soffiare sui petali
un'inutile poesia
un altro mi dispiace
nella nebbia del non detto

riflessi d'onde d'urto
immagini colorate di fantasie tropicali
illusioni mai così vere
incise da tanta bellezza di cui nome è amicizia
brama di fiammeggiante desiderio
ormai raggiunto
ormai passato
ancora sulla pelle
fuochi divampanti d'artificio
urla di gioia
urla di disperazione
cani e paranoia
anni passati, anni presenti come presenti questi tempi con voi
gloria della mia vita
soffiò a lungo tempo sulle sponde della mia umanità
sponde della nostra libertà
seppur grande e sublime
sia di un essere umano il solo fine?
L'amore in una coppia voglio dire
ma se bene ci pensate
anche l'amicizia vera
come un vento fresco in estate
dona al cuore grandi ali
una gioia, un'allegria
e ritrovi l'energia, la speranza, la fantasia!
Ma se per un motivo inaspettato
io mi allontano dall'amico amato
solo fisicamente, si capisce,
perchè poi quell'amico sparisce?
Torno qui dopo anni
torno qui per abbracciarti
ma ti cerco e non ti trovo...
Lontano dagli occhi lontano dal cuore
davvero così finisce il nostro amore?
e i ricordi così cari
come quella sera in cui incantati
restammo in silenzio io e te sulla riva
guardando il sole rosso che spariva...
Ma il sole torna ogni mattina
scalda il cuore e scioglie la brina
anche dietro le nuvole lui c'è
lo stesso purtroppo non vale per te!
Dove sei tesoro prezioso?
che questo vento impetuoso spazzi via il mio dolore
per te non avrò mai che amore, amore e ancora amore...
Oggi che me dilania la pigrizia
e che me ne sto qua senza fa’ gnente,
solo un pensiero me sfiora la mente
e vojo dedicallo all’amicizia;
all’amicizia più sentita e vera
che se dimostra limpida e sincera.
*
Ma tante vorte, quanti travestiti
da veri amichi, da veri fratelli,
co’ ‘na pelle de lana, come agnelli
che manco t’arivorti so’ spariti.
Però resteno qua, arma puntata
pe’ rileva’ qualunque sia cazzata.
*
Se quarcuno attraverso li commenti
quarche vorta me dà ‘na frecciatina,
io nun butto sur fòco la benzina
e me fò ‘n sorisetto tra li denti;
nun la rilevo, sto da ‘n artra parte
e, consentite: pure questa è arte!
*
Beh, de ‘sti amichi, “grasso sciorto e sego”
penso proprio che è mejo fanne senza.
Se de zizzania butteno semenza
è mejo che de loro me ne frego.
Vojo canta’ pe’ l’amicizia pura
che nun te darà mai ‘na fregatura.
*
Io nun ciò la memoria come un bue.
Evito la polemica d’istinto.
E è pe’ questo che so’ arciconvinto
che p’esse amichi tocca esse in due.
E se semo deppiù? Cosa gradita
dà certo più colore ne la vita.
***
Un amico
non guarisce i miei tormenti
ma mi aiuta a portarne il peso.
Respira i miei silenzi
senza imbarazzo
alleggerisce le giornate
con un sorriso
condivide le risate
più fragorose.
Un amico
sincronizza il suo cuore
sulla mia frequenza
cosi da vivermi accanto
a qualsiasi distanza.
Nel viaggio della vita
gli uomini..
si intersecano,
si scontrano,
si guardano,
si conoscono,
si amano
e spesso si odiano.
Nascondono i propri pensieri
sotto i cappelli messi frettolosamente…
o sotto gli ombrelli mai bagnati.
In questa giostra di momenti e sentimenti
tra gli uomini si risveglia il più comune degli affetti,
l’amicizia.
Sentimento…..
fatto di approvazione,
di complicità ,di dare senza ricevere.
L’amicizia.
Non si compra e non si vende,
semplicemente si regala e si riceve
grazie per la vostra amicizia.
Liscia, tanto lucida che mi ci specchio.
Il brivido del furto mi ha dato la scossa,
Soprattutto quando il contadino mi ha tirato il secchio!
Adesso sono al sicuro, e ho fame,
Tutta quella corsa mi ha messo appetito!
C'è la mia punizione però, amara come il catrame,
Un piccolo bruco sbuca da un lato marrone e marcito.
Dovrei lanciare la mela con rabbia?
Mi dovrei lamentare della refurtiva?
La metà buona non sa certo di sabbia,
L'altra sarà per il bruco una confortevole casa abusiva!
Passata una settimana guardo dalla finestra,
Una farfalla disegna cerchi alla mia vista.
Mi sta salutando?
Ho trovato un'amica!
Pensavo, mentre addentavo una mela,
Verde stavolta!
in cerca di spazi
per smaltire la voglia
di andare lontano
e scoprire che il mare
non smette mai di parlare.
Tre amiche da sempre
si guardano intense
tra i fili trasparenti
dei pensieri...
e con sguardi nascosti
ascoltano insieme
il rumore sprezzante
del tempo
che
scorre...
Le lezioni, spesso si imparano,
come gli errori che si pagano.
◊
Mi è costato fin troppo caro,
lasciandomi in bocca l’amaro,
d’aver scelto in modo forzato...
sto fatto non l'ho accettato.
Ho pagato anche con gli interessi,
mettendomi addosso tanti calessi,
e con lunghe date senza scadenza
aspettando con molta pazienza.
◊
A volte, ripasso la lezione
per non fare più eccezione...
per non errare di nuovo,
almeno così ci provo.
E lecco le ferite del cuore,
subite per il loro rancore,
ancora bruciano come fuoco
e credetemi... non è poco.
◊
Or qui dico con orgoglio,
che un giorno elencai s’un foglio,
i nomi di tutte quelle persone...
quelle cattive e quelle buone,
che son passate nella mia vita
prima di dire “Basta è finita”,
per non farmi più del male...
per non fare una scesa abissale.
◊
Chiusi nel mio baule quel foglio,
con disprezzo e molto cordoglio.
Rileggo quei nomi e mi riprometto
che non causerò più dolori al petto.
Oggi, a testa alta io cammino...
e a quei dolori non mi avvicino.
Anche quando la forza mi manca
e la salita spesso mi stanca.
Buongiorno a chi si è già alzato,
bello sia per chi è ancora a letto,
per chi non era pigro e lo è diventato,
per chi non ha lavorato e non è amato.
Sereno sia per chi non lo è stato mai,
per chi non confonde l’odio con l’amore,
per chi sa contare le stelle del firmamento,
per voi amici, amiche, parenti e conoscenti.
In un messaggio può esserci una poesia,
questo succede a chi ha l’anima pura,
a chi è assai sensibile alle emozioni,
a chi col cuore apre anche i portoni.
A chi ha lo spirito di voler lottare,
a chi difende la vita con unghia e denti,
a chi per questo ha passato i guai,
a chi, malgrado tutto, non si arrende mai.
un lento movimento esotico
tra una sigaretta e le tue dita.
Non sei avvezza a questo vizio,
forse per questo è così ipnotico.
Nei suoi occhi risplende
una tale virtù d'amore
ch'ogni dolce piacer vi si comprende
infondendomi una dolcezza
uguale
a quella che prova il credente
davanti alla regina del cieli
che ardente di bontà
non devia la mente al pensiero carnale.
E' tutto falso.
Si ' è per te amica mia , simbolo di amicizia e affetto.
Te lo dono , con infinita gioia , tu sei dolce e felice .
Resti stupita di questo regalo, ti commuovi e mi guardi.
Una lacrima di commozione , vedo sul tuo viso.
Un abbraccio , ci unisce e siamo più legate che mai,
da amicizia e simpatia .
Noi amiche da sempre, un attimo di felicità e tanta armonia .
L' amicizia un valore speciale, che rende la vita ricca di gioia .
Nel nuovo capitolo del libro
che sto scrivendo l’ho lasciata
inginocchiare vicino a mio figlio,
con lei ho il cuore morbido
ma fa tanto freddo nel mio vuoto.
Perché le parole a volte tremano
ancor prima di esser scritte, forse
solo perché non è che una figura.
O come diresti tu angioletto, così
ti chiama lei, l’alone su una foto.
“Una presenza, è così che direi.
Che mentre tutti ridono con te
guarda negli occhi la tua tristezza.
Non è mai un appuntamento lei,
è un laccio con uno scopo preciso.
Non è esserci sempre, è non
andarsene mai… pss, l’amicizia.
Non chiederti chi sono io, solo
un perfetto sconosciuto… quando
io porto una lacrima, lei un sorriso”.
Perdere amici
per frasi malintese,
amici che pesano
le parole come
grammi di farina,
non capiscono
che hai la mente
confusa per lui,
che sta male.
Perdere con
dignità, un percorso
aspro e difficile,
ma la vera amicizia
va oltre le parole,
si manifesterà in
piccoli gesti d'affetto...